Musicisti uniti per i malati di distrofia
Lanciata la campagna “A fâ ben nol è mai mâl”, raccolta fondi per l’acquisto di
un’auto attrezzata per il trasporto di persone in carrozzina. 

Obiettivo: 12.000 euro.


Si chiama “A fâ ben nol è mai mâl” (in friulano: fare del bene non è mai un male) ed è la campagna di raccolta fondi lanciata da un gruppo di musicisti friulani a favore dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare di Udine. L’obiettivo del collettivo Ă¨ raccogliere i 12.000 euro necessari all’acquisto di un’automobile attrezzata usata per il trasporto di persone in carrozzina da destinare a una famiglia in difficoltĂ  economiche individuata dalla UILDM di Udine (https://udine.uildm.org).


La campagna è stata lanciata sui social dalla pagina Facebook dedicata
(www.facebook.com/a.fa.ben.nol.e.mai.mal) e tramite la piattaforma di crowdfunding GoFundMe (www.gofundme.com/f/uildm) assieme a un videoclip che i musicisti hannorealizzato durante le settimane di isolamento forzato dovuto all’emergenza Covid-19:


ognuno dalla propria abitazione ha registrato il suo contributo musicale, che è stato poi montato e mixato da remoto assieme agli altri dando vita al brano “Fragile” realizzato appositamente per la campagna.


Tutte le donazioni raccolte saranno devolute direttamente all’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare di Udine, che le utilizzerĂ  per l’acquisto di un veicolo dotato di una pedana su cui sia possibile per la persona disabile salire senza scendere dalla carrozzina. Qualora l’obiettivo dei 12.000 euro venisse superato o non venisse raggiunto, sono previsti altri obiettivi modulabili in base alla cifra raccolta, che prevedono l’acquisto di strumenti di domotica per una migliore qualitĂ  della vita in casa delle persone con gravi disabilitĂ  e generatori di corrente e gruppi di continuitĂ  per l’utilizzo di ventilatori o altri ausili a funzionamento elettrico.


Tutti i dettagli su:
www.gofundme.com/f/uildm

Il team:
Michele Zanuttini
- voce, cori, scintilla dell'ispirazione
Albert Cleans
- voce, cori
Mirco Varotto
- voce, cori
Mauro Tubet Tubetti/ DJ Tubet
- rap furlan
Alberto Chiavone
- pianoforte
Nicolas Morassutto
- batteria, editing audio
Ivo Boscariol
- basso
Massimo Zanuttini
- chitarre acustiche
Matteo Floreani
- chitarre elettriche
Cristian Tavano
- chitarra solista, management
Andrea Guarascio
- montaggio video
Veronica Cirillo
- montaggio video
Francesco Marzona
- mix audio
Maurizio De Ascanis
- promozione/raccolta fondi
Dario Snidaro
- promozione/raccolta fondi

Le 4c del metodo CLIL - Content and Language Integrated Learning per una scuola friulana al passo coi tempi…

Il video, realizzato nell’ambito del progetto La Lavagne Plurilengâl ha l'intento di sensibilizzare e coinvolgere gli studenti sull'utilizzo della lingua friulana come lingua veicolare di pari dignità rispetto alle altre lingue straniere normalmente studiate. Per farlo prende spunto dai quattro elementi principali della metodologia CLIL, che i protagonisti scoprono recandosi a scuola: COMUNICAZION, COGNIZION, CULTURE e CONTIGNÛT.

Se tu fevelis a un om intune lenghe che lui al capìs, tu rivarâs al so cjâf.Se tu i fevelis te sô lenghe, tu rivarâs al so cûr.


Felice di aver curato la colonna sonora incrociando musiche moderne e rivisitazioni di musiche antiche friulane

;-) Cimiant al mont ;-)
Il video è stato realizzato dal progetto La Lavagne Plurilengâl
finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia e ARLeF
Segreteria organizzativa: SocietĂ  Filologica Friulana e Docuscuele(www.scuelefurlane.it)
In collaborazione con l’ Ufficio Scolastico Regionale per il FVG.

Regia: Marco D'Agostini
Soggetto di : Cristina Di Gleria, Matteo Fogale, Antonella Ottogalli
Direttore di fotografia: Claudio Cescutti
Montaggio ed elaborazioni grafiche: Mirko Monti
Musiche: Dj Tubet
Assistente alla regia: Andrea Florio
Attori: Alessandra Sgobio, Gabriele Duria, Gabriele Zanello, studenti della classe IV DL del Liceo Caterina Percoto di Udine

Uno speciale su Dj Tubet a cura di Andre Ioime 🎵🎵 andata in onda questo mese su Telefriuli 💙💛
Per chi si fosse perso le dirette sul tubo catodico đź’Ąecco il Tubo 🎤 sul tubo  🎵🎵