Il Profeta e l'Ombelico - dramma giocoso @ Auditorium Zanon - 27/02/2018

Lo Spettacolo è una lucida follia che apre la strada a riflessioni sia di tipo scientifico che anche filosofico, non solo, affronta anche problematiche di scottante attualità. 

Vi sono intenzionali ambiguità, frasi contradditorie, ossimori. Molte scene comunicano, sotto mentite spoglie, concetti, idee, possibili soluzioni da non sottovalutare. Il tutto infine è immerso in un clima giocoso che però non rinuncia a momenti di intensa commozione per la tragedia umana che è lo sfondo di tutto il racconto, che, non si dimentichi, è un SOGNO. Un professore, infatti, racconta al pubblico un suo sogno. 

Tra associazioni di idee che si sovrappongono e visioni che portano a galla esperienze vissute, il professore e i suoi allievi confrontano il periodo di crisi tra fine Ottocento e primo Novecento nel mondo matematico, e non solo, con il periodo attuale. 

La diffusione pervasiva dell’Algoritmo e la sua efficacia nel risolvere problemi della vita quotidiana conducono il gruppo a riflettere su una soluzione pragmatica, costruttiva, ai problemi che oggi viviamo. Nel sogno Algoritmo si confronta con don Camillo… 

Finalmente il professore può confidare ai suoi allievi l’evento drammatico vissuto e il sogno, inaspettatamente, si tinge di rosa e porta a una scoperta del tutto inattesa … 

Il Pubblico viene coinvolto alla fine dello spettacolo dal Rapper Dj Tubet e dal Breaker Stee e un secondo Freestyle finale coinvolge un gruppo di 5 personaggi, che rappresentano il Lampadario Umano … -

- SPETTACOLO “ Il profeta e l'ombelico ” DRAMMA GIOCOSO

- TAVOLA ROTONDA (un gioco scientifico, filosofico e letterario) 5 adulti autorevoli e 5 studenti si parleranno con aforismi in un dialogo surreale ma mirato al tema. 

 Adulti autorevoli Furio Honsell (matematico-informatico-politico), Marino Miculan (informatico uniud), Claudio Mirolo (informatico uniud), don Franco Saccavini (parroco di San Domenico Udine), Francesco de Stefano (prof Marinelli di Matematica e Fisica e Filosofia della Scienza) , Stefano Stefanel (filosofo e dirigente Marinelli).

Link info http://smseurope.org/

IL PROFETA E L'OMBELICO - (spettacolo teatrale in cui sono ospiti Dj Tubet e Stee)

IL PROFETA E L’OMBELICO 

link al sito contenent info, filmato integrale delle spettacolo,foto e curiosita:

http://www.smseurope.org/

Lo Spettacolo è una lucida follia che apre la strada a riflessioni sia di tipo scientifico che anche filosofico, non solo, affronta anche problematiche di scottante attualità. 

Vi sono intenzionali ambiguità, frasi contradditorie, ossimori. Molte scene comunicano, sotto mentite spoglie, concetti, idee, possibili soluzioni da non sottovalutare. 

Il tutto infine è immerso in un clima giocoso che però non rinuncia a momenti di intensa commozione per la tragedia umana che è lo sfondo di tutto il racconto, che, non si dimentichi, è un SOGNO.
Un professore, infatti, racconta al pubblico un suo sogno. Tra associazioni di idee che si sovrappongono e visioni che portano a galla esperienze vissute, il professore e i suoi allievi, nel sogno, confrontano il periodo di crisi tra fine Ottocento e primo Novecento nel mondo matematico, e non solo, con il periodo attuale. La diffusione pervasiva dell’Algoritmo e la sua efficacia nel risolvere problemi della vita quotidiana conducono il gruppo a riflettere su una soluzione pragmatica, costruttiva, ai problemi che oggi viviamo. Nel sogno Algoritmo si confronta con don Camillo… Finalmente il professore può confidare ai suoi allievi l’evento drammatico vissuto e il sogno, inaspettatamente, si tinge di rosa e porta a una scoperta del tutto inattesa… E alla fine anche l’autorità ne rimarrà sedotta con esiti imprevedibili… un FREESTYLE…