Dj Tubet: Fin Cumò Tour 2025

Con l’avvento della primavera ripartono gli appuntamenti dal vivo in cui poter ascoltare il rapper friulano Dj Tubet impegnato in una serie di concerti che coinvolgono, scuole, rassegne culturali e festival.

Alcune date sono già state fissate altre saranno comunicate di volta in volta sui social dell’artista e su questo blog.

Il 2025 è un anno particolarmente significativo per Dj Tubet, poiché festeggia il suo 27° anniversario di attività anche continuando il tour del suo fortunato disco “Fin Cumò”.

Il rapper coinvolgerà gli ascoltatori con il suo spettacolo capace di spaziare dal rap al reggae alla world music in un percorso vario tra, lingue, culture, e tradizioni. Non mancheranno le improvvisazioni “freestyle” e i giochi di parole con il pubblico con cui Dj Tubet è solito trainare ed entusiasmare la platea.

Gennaio

2 – Laboratorio Casa dell'Immacolata - Udine

12 – Casa dell'Immacolata - Udine

Febbraio

1 – Concerto-Lezione a Casa della Musica - Udine

25 – Laboratorio al Civiform - Cividale del Friuli (Ud)

Marzo

12 – Scuole di Udine

24 – Scuole di Basiliano (Ud)

26 – Scuole di Udine

27 – Scuole di Tarcento (Ud)

28 – Scuole di Tarvisio (Ud)

31 – Scuole di Basiliano (Ud)

Aprile

1 – Scuole di Campoformido (Ud)

2 – Dj Tubet & Angelo Floramo – Hospitale San Tomaso - Majano (ud)

3 – Scuole di Udine (Ud)

4 – Scuole di Basaldella (Ud)

5 – Campo Sportivo di San Lorenzo Isontino (Go)

9 – Scuole di Mortegliano (Ud)

10 – LIBRINFESTA - Scuole di Ronchi dei Legionari

11 – Scuole di Pantianicco - Mereto di Tomba (Ud)

13 – Centro di Aggregazione di Lumignacco - Pavia di Udine (Ud)

15 – Scuole di Mortegliano (Ud) + Università della Liberetà - Udine

16 – Carcere di Udine

19 – Rime in Movimento - Gorizia (Go)

23 – Scuole di Povoletto (Ud)

26 – Dj Tubet & Angelo Floramo - Moggio Udinese (Ud)

30 – Carcere di Udine

Maggio

8 – Fagagna (Ud)

9 – Giornata della Legalità – Giovanni da Udine

12 – Dj Tubet & CCR - Casa di Riposo – Ronchi dei Legionari (Go)

17 – Nimis (Ud)

21 – Dj Tubet & CCR - Casa di Riposo – Ronchi dei Legionari (Go)

Luglio

24 – Ronchi dei Legionari (Go)

Ottobre

1 – Premio P. Di Piazza – Teatro Giovanni da Udine - Udine

Dj Tubet in giuria al concorso Pierluigi Di Piazza

VOLETE FAR SENTIRE LE VOSTRE CANZONI? QUESTA È L’OCCASIONE GIUSTA!
Sono Dj Tubet e vi lancio una sfida che spacca: iscrivetevi alla sezione musicale HOPESONG del Concorso Pierluigi Di Piazza 2024-2025! Scrivete, suonate, rappate, cantate… fate vibrare il palco con il vostro pezzo!
Perché partecipare?

  • Se vincete, avrete l’occasione di esibirvi dal vivo il 26 settembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine davanti a più di 1000 ragazzi!
  • Una giuria di esperti – me compreso – valuterà le vostre tracce.
  • Premiazione top, con ospiti speciali dal mondo della musica e non solo!
    Il concorso ha anche altre sezioni (letteraria e artistica), quindi se avete amici che scrivono o disegnano, fate girare la voce!
    Deadline iscrizioni: 15 maggio 2025
    Tutte le info su www.centrobalducci.org
    Raga, questa è un’occasione d’oro! Fatevi sentire, spaccate tutto e portate la vostra musica e umanità sul palco che conta!

Dj Tubet: Fin Cumò Tour 2024


Con l’avvento della primavera ripartono gli appuntamenti dal vivo in cui poter ascoltare il rapper friulano Dj Tubet impegnato in una serie di concerti che coinvolgono, scuole, rassegne culturali e festival.

Alcune date sono già state fissate altre saranno comunicate di volta in volta sui social dell’artista e su questo blog.

Il 2024 è un anno particolarmente significativo per Dj Tubet, poiché festeggia il suo 26° anniversario di attività anche continuando il tour del suo fortunato disco “Fin Cumò”.

Il rapper coinvolgerà gli ascoltatori con il suo spettacolo capace di spaziare dal rap al reggae alla world music in un percorso vario tra, lingue, culture, e tradizioni. Non mancheranno le improvvisazioni “freestyle” e i giochi di parole con il pubblico con cui Dj Tubet è solito trainare ed entusiasmare la platea.

MARZO

1 Scuole di Tolmezzo

6 Carcere di Udine

15 Scuole di Udine

16 Scamuffo Battle II - Yardie - ore 21.00 -Pradamano (Ud)

27 Scuole di Reana del Rojale (Ud)

APRILE

3 Dj Tubet & Angelo Floramo - Scuole di San Daniele del Friuli (Ud)

4 Scuole di Basiliano (Ud)

5 Scuole di Pozzuolo del Friuli (Ud)

8 Scuole di San Daniele (Ud)

9 Scuole di Tolmezzo (Ud)

11 Scuole di Povoletto (Ud)

12 Scuole di Campoformido (Ud)

16 Scuole di Tarvisio (Ud)

22 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Monfalcone (Go)

24 Scuole di Spilimbergo (Pn)

24 Corpo e Musica - Centro Studi - Tolmezzo (Ud)

26 Scuole di Nimis (Ud)

29 Scuole di Spilimbergo (Pn)

30 Scuole di Varmo (Ud)

MAGGIO

3 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Gradisca (Go)

6 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Monfalcone (Go)

10 Giornata della Legalità - Teatro Giovanni da Udine

16 Scuole di Spilimbergo (Pn)

17 Cinema Teatro Miotto - Spilimbergo (Pn)

18 Un gioiello da scoprire - Palazzo di Sopra - Spilimbergo (Pn)

19 Il Trionfo dello Zero - Casa dell'Immacolata - Udine

23 Aspettando la Notte dei Lettori - Udine

29 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Cormons (Go)

31 Arte in Lavoro con Dj Tubet - Biblioteca di Reana del Rojale (Ud)

GIUGNO

14 Italea Friuli Venezia Giulia - Udine

15 Welcome Zovins - Precenicco (Ud)

27 Centro Estivo - Udine

LUGLIO

4 Maravee Circus - Castello di Susans - Majano (Ud)

6 Festa In Quartiere Di Giusto_Aurora - Udine

18 Insieme a Nimis

27 Vicino Lontano Mont - Ravascletto (Ud)

AGOSTO

2 Circolo Arci Nuovi Orizzonti - Udine

4 IV Joanaz Meja Festival - Bocchetta di San Antonio - Faedis (Ud)

SETTEMBRE

2 Castello di Cergneu - Nimis (Ud)

7 Forest Skatepark - Tarvisio (Ud)

15 Friuli Doc - Udine

21 Santa Maria di Sclaunicco (Ud)

28 Spazio 35 - Udine

29 Vicino Lontano Mont - Sutrio (ud)

OTTOBRE

3 Il Miracolo della Relazione - Centro Balducci

5 Babarum - Rovereto - Trentino-Alto Adige (rimandata)

6 Reana del Rojale (Ud)

11 Cinema Visionario - Udine

18 Biblioteca Guarneriana - San Daniele del Friuli (Ud)

NOVEMBRE

15 Civiform a Cividale del Friuli (Ud)

17 Teatro a Pagnacco (ud)

25 RispettAMI a Auditorium Zanon a Udine

29 Licei le Filandiere a San vito al Tagliamento (Pn)

30 Arte Murales, Riciclo e Musica - Nimis (Ud)

DICEMBRE

3 Inaugurazione Parco CreAttivo ad Aquileia (Ud)

7 Incontri interattivi a Radio Magica - Paderno (Udine)

7 Evento Lancio Attivagiovani a Cividale (Ud)

14 Circolo Nuovi Orizzonti (Ud)

17 5 anni senza Nino - Comune di Fagagna (Ud)

28 Natale di Rebecca + Dj Tubet - teatro Nimis (Ud)

30 Casa dell'Immacolata - Udine (Ud)

Dj Tubet: Fin Cumò Tour 2023

Con l’avvento della primavera ripartono gli appuntamenti dal vivo in cui poter ascoltare il rapper friulano Dj Tubet impegnato in una serie di concerti che coinvolgono, scuole, rassegne culturali e festival.

Alcune date sono già state fissate altre saranno comunicate di volta in volta sui social dell’artista e su questo blog.

Il 2023 è un anno particolarmente significativo per Dj Tubet, poiché festeggia il suo 25° anniversario di attività anche continuando il tour del suo fortunato disco “Fin Cumò”.

Il rapper coinvolgerà gli ascoltatori con il suo spettacolo capace di spaziare dal rap al reggae alla world music in un percorso vario tra, lingue, culture, e tradizioni. Non mancheranno le improvvisazioni “freestyle” e i giochi di parole con il pubblico con cui Dj Tubet è solito trainare ed entusiasmare la platea.

MARZO

24 Museo Etnografico Friulano  - Udine - Mattinata

28 Scuole di Reana del Rojale

29 Dj Tubet & Angelo Floramo - Scuole di San Daniele del Friuli

30 Dj Tubet & Anna Bogaro - Villa de Brandis - ore 18.30 - San Giovanni al Natisone

31 Museo Etnografico Friulano  - Udine - Mattinata

APRILE

1 Scuole di Tavagnacco

5 Scuole di Pozzuolo del Friuli

12 Scuole di Basaldella (Campoformido)

13 Dj Tubet & Luigina Lorenzini - Hospitale Di San Giovanni - Majano (Ud)

14 Scuole di Mereto di Tomba

16 Dj Tubet & Romeo dj set - Festa di Primavera - Cinto Caomaggiore - Veneto

17 Scuole di Tarvisio

19 Scuole di Casarsa della Delizia

21 Museo Etnografico Friulano  - Udine - Mattinata

26 Scuole di Basiliano

27 Ludere non pugnare - Sala Madrassi - Udine 

28 Museo Etnografico Friulano  - Udine - Mattinata

29 Castions di Strada

MAGGIO

3 Scuole di Codroipo

5 Teatro Giovanni da Udine

29 Leadership al femminile - Scuole di Udine

GIUGNO

20 Spilimbergo

27 Spilimbergo

LUGLIO

2 Tricesimo

7 Tolmezzo

9 Rifugio Chiadinas -  Panoramica delle vette Monte Crostis, Comeglians

UN ALTRO PASSO. Mondo dello spettacolo e violenza di genere. Quali alternative?

Approfondimenti sul linguaggio sessista nel mondo dello spettacolo insieme ad un percorso di narrazione musicale e video dal cantautorato alla trap.
L’Assessorato alle Pari Opportunità del comune di Azzano Decimo organizza, per la serata del 7 Marzo 2020 ore 20:45 al Teatro M. Mascherini, un evento multidisciplinare, che rientra nel calendario di eventi del Protocollo dei Comuni del pordenonese per la parità di genere, con l’obiettivo di affrontare le tematiche del linguaggio sessista e della violenza di genere all'interno delle rappresentazioni musicali e di spettacolo che maggiormente sono in grado di catturare l'attenzione del pubblico italiano, in particolare quello dei giovani.
Il progetto, ideato dal cantautore Pablo Perissinotto, condiviso con il rapper Dj Tubet e immediatamente accolto dall'assessora alle Pari Opportunità Roberta De Simone che ne ha colto
l’immediata portata innovativa, riesce ad informare e divertire allo stesso tempo coinvolgendo ospiti ed artisti in continuo dialogo tra loro sul palco.

Sarà un racconto video-musicale transgenerazionale in grado di spaziare dal cantautorato alla moderna trap sul panorama musicale e televisivo italiano.
L'intento dell'intera iniziativa è quello di iniziare a scardinare il linguaggio sessista e dare alternative al messaggio maschilista che spesso è presente nella musica ascoltata dai giovani.
“È necessario promuovere una valida alternativa ai messaggi sessisti e violenti che in tutti gli ambiti, ma in particolare nel mondo dello spettacolo, creano spesso più curiosità e interesse che indignazione.

link all’ intera iniziativa

https://www.facebook.com/events/844634672668673/

MARI AGHE diventa un libro edito da Kappa Vu

Sono felicissimo di annunciarvi che è uscito il libro contenente il testo teatrale Mari Aghe di Franca Mainardis con le filastrocche di Dj Tubet e l'adattamento teatrale di Daniela Zorzini.Il libro edito da Kappa Vu in  in lingua friulana e traduzione italiana a fronte racchiude il testo integrale dello spettacolo Mari Aghe curato dall’ Associazione Teatrale Friulana e promosso dal Teatro Nuovo Giovanni da Udine all'interno del progetto Sipari Furlan e recentemente inserito nel cartellone delle proposte teatrali per le Sante Feste è sostenuto dall’Ert /Teatro&Scuola  e dal  Laboratorio Regionale di Educazione Ambientale dell’Arpa Fvg. 

Lo spettacolo oltre che esser stato premiato come miglior testo per ragazzi nel 2006 è stata la rappresentazione teatrale per ragazzi con il maggior numero di spettatori per replica in Italia.

Il libro pubblicato grazie a un contributo della Banca Popolare di Cividale vede racchiudere in se molti enti e anime che da sempre lavorano per la valorizzazione della lingua friulana e contiene anche la descrizione di un'importante iniziativa legata alla rappresentazione teatrale di Mari Aghe per cura dell'associazione Friuli x Capo Verde...

Il libro lo potete ordinare presso la Kappa Vu direttamente da questo link: https://shop.kappavu.it/KV/prodotto/mari-aghe/

N on mi resta che augurarvi buona lettura lasciandovi un piccolo indizio sulla trama di Mari Aghe

È primavera e non piove da mesi.
Nel prato i fiori assetati chiedono a gran voce un po’ d’acqua. Mari Aghe corre in aiuto del prato assieme ai suoi figli Nuvoletta di nebbia, Chicco di grandine, Fiocco di neve, Spruzzatina di brina e Gocciolina di pioggia. Ma non basta. Sarà il vento di scirocco a dissetare il prato: con il suo calore muta in acqua e in pioggia la neve, la grandine, la nebbia, la brina. Una storia che insegna l’importanza di rinunciare a qualcosa di sé per donarla agli altri, che insieme si può fare molto e che la gratitudine è la più bella delle virtù.