Onorato di essere stato intervistato dal maestro Nicola Milan all'interno del documentario Friuli musica e canti - crocevia di popoli coordinato da Compagnia Arti E Mestieri con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.

Si possono usare nuove forme musicali ma comunque tramandare l’essenziale? Si possono usare il Rap, il free style e i nuovi linguaggi per continuare a cantare villotte Friulane?

Mauro Tubetti in arte Dj Tubet ci ha raccontato la sua storia e fatto entrare nel suo mondo musicale dove tradizione e innovazione convivono.

Brano di inizio: la mia terra Nicola Milan

Mauro Tubetti improvvisa sulla villotta E la ligrie

Brano finale: Future Generations, Dj Tubet ft. Navid Freedom

Si ringraziano Mauro Tubetti per averci gentilmente concesso l’intervista e l’utilizzo del brano Future Generations, Serena Vizzutti per la consulenza sulla musica a Nimis, il Comune Di Nimis

riprese Pablo De Biasi

Dj Tubet: Fin Cumò Tour 2025

Con l’avvento della primavera ripartono gli appuntamenti dal vivo in cui poter ascoltare il rapper friulano Dj Tubet impegnato in una serie di concerti che coinvolgono, scuole, rassegne culturali e festival.

Alcune date sono già state fissate altre saranno comunicate di volta in volta sui social dell’artista e su questo blog.

Il 2025 è un anno particolarmente significativo per Dj Tubet, poiché festeggia il suo 27° anniversario di attività anche continuando il tour del suo fortunato disco “Fin Cumò”.

Il rapper coinvolgerà gli ascoltatori con il suo spettacolo capace di spaziare dal rap al reggae alla world music in un percorso vario tra, lingue, culture, e tradizioni. Non mancheranno le improvvisazioni “freestyle” e i giochi di parole con il pubblico con cui Dj Tubet è solito trainare ed entusiasmare la platea.

Gennaio

2 – Laboratorio Casa dell'Immacolata - Udine

12 – Casa dell'Immacolata - Udine

Febbraio

1 – Concerto-Lezione a Casa della Musica - Udine

25 – Laboratorio al Civiform - Cividale del Friuli (Ud)

Marzo

12 – Scuole di Udine

24 – Scuole di Basiliano (Ud)

26 – Scuole di Udine

27 – Scuole di Tarcento (Ud)

28 – Scuole di Tarvisio (Ud)

31 – Scuole di Basiliano (Ud)

Aprile

1 – Scuole di Campoformido (Ud)

2 – Dj Tubet & Angelo Floramo – Hospitale San Tomaso - Majano (ud)

3 – Scuole di Udine (Ud)

4 – Scuole di Basaldella (Ud)

5 – Campo Sportivo di San Lorenzo Isontino (Go)

9 – Scuole di Mortegliano (Ud)

10 – LIBRINFESTA - Scuole di Ronchi dei Legionari

11 – Scuole di Pantianicco - Mereto di Tomba (Ud)

13 – Centro di Aggregazione di Lumignacco - Pavia di Udine (Ud)

15 – Scuole di Mortegliano (Ud) + Università della Liberetà - Udine

16 – Carcere di Udine

19 – Rime in Movimento - Gorizia (Go)

23 – Scuole di Povoletto (Ud)

26 – Dj Tubet & Angelo Floramo - Moggio Udinese (Ud)

30 – Carcere di Udine

Maggio

8 – Fagagna (Ud)

9 – Giornata della Legalità – Giovanni da Udine

12 – Dj Tubet & CCR - Casa di Riposo – Ronchi dei Legionari (Go)

17 – Nimis (Ud)

21 – Dj Tubet & CCR - Casa di Riposo – Ronchi dei Legionari (Go)

Luglio

24 – Ronchi dei Legionari (Go)

Ottobre

1 – Premio P. Di Piazza – Teatro Giovanni da Udine - Udine

È online il nuovo videoclip!!

Il videoclip di Dj Tubet, realizzato da Stefano Morandini, presenta il brano “Padua” del recente album #FinCumò, per la prima volta girato ed ambientato in un bunker della Guerra Fredda (gestito da Bunker Museo Cherso - Assfne) e recuperando anche alcune citazioni di villotte friulane ottocentesche. La sceneggiatura è riferita ad un tema storico e sociale, in particolare alle implicazioni psicologiche degli Alpini d’arresto che presidiavano il sito, raccontando il ricordo di una storia d'amore tra un militare e una ragazza. Oltre alla valorizzazione del sito storico, si punta allo studio del fattore umano durante i periodi di guerra, tra la noia dei tempi dilatati, il pensieri alle fidanzate e la paura di un attacco.

Il videoclip è inserito all'interno del progetto “W.A.R.S. - Where Are Real Stories” curate da Espressione Est - Circolo di Studi Artistici e Sociali con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia

North East Ska Jazz Orchestra feat Dj Tubet - Piazza della Libertà

Il 15 Marzo è uscito il nuovo album della North East Ska Jazz Orchestra intitolato Sulla Rotta dei Venti in occasione i suoi dieci anni di storia.

L’ album contiene 10 canzoni originali costruite attorno ad una ritmica di forte matrice giamaicana, con melodie contaminate da musiche tradizionali, talvolta etniche, ed elementi pop.

Sono onorato di essere presente in apertura del disco con un parlato in stile Dub Poetry in lingua friulana all'interno del brano “Piazza della Libertà”.

Il testo è una fotografia dei movimenti migratori attuali, che hanno come sfondo Trieste, con le loro rotte e i loro approdi.

Testo originale di “Piazza della Libertà”

Dulà ise l'empatie par cui cal è in dificoltât

tes stradis di Triest che e businin vitalitât

indiference cûrs di piere

rote balcaniche penze nere

Dulà ise l'empatie par cui cal è in dificoltât

tes stradis di Triest che e businin d'Istât

indiference cûrs di piere

agonie balcaniche penze nere!


Traduzione italiana di “Piazza della Libertà”

Dov'è l'empatia per chi è in difficoltà

nelle strade di Trieste che gridano vitalità

indifferenza cuori di pietra

rotta balcanica densa nera

Dov'è l'empatia per chi è in difficoltà

nelle strade di Trieste che confabulano d'Estate

indifferenza cuori di pietra

agonia balcanica densa nera!

Credits

Musica: Max Ravanello / Testo: Dj Tubet
Solo: Paolo Forte (fisarmonica)
Voce: Dj Tubet

Batteria: Alan Liberale - Percussioni: Thierry Bragagna - Basso: Eugenio Dreas - Chitarra: Filippo Ieraci - Tastiera: Stilian Penev - Fisarmonica: Paolo Forte - Violino: Lucy Passante - Ottavino: Stefano Fornasaro - Sax: Clarissa Durizzotto (a), Giovanni Masiero (t), Giorgio Giacobbi (t), Jurica Prodan (b) - Trombe: Flavio Zanuttini, Gabriele Marcon, Francesco Ivone - Tromboni: Max Ravanello, Mirko Cisilino, Marco Kappel

Dj Tubet: Fin Cumò Tour 2024


Con l’avvento della primavera ripartono gli appuntamenti dal vivo in cui poter ascoltare il rapper friulano Dj Tubet impegnato in una serie di concerti che coinvolgono, scuole, rassegne culturali e festival.

Alcune date sono già state fissate altre saranno comunicate di volta in volta sui social dell’artista e su questo blog.

Il 2024 è un anno particolarmente significativo per Dj Tubet, poiché festeggia il suo 26° anniversario di attività anche continuando il tour del suo fortunato disco “Fin Cumò”.

Il rapper coinvolgerà gli ascoltatori con il suo spettacolo capace di spaziare dal rap al reggae alla world music in un percorso vario tra, lingue, culture, e tradizioni. Non mancheranno le improvvisazioni “freestyle” e i giochi di parole con il pubblico con cui Dj Tubet è solito trainare ed entusiasmare la platea.

MARZO

1 Scuole di Tolmezzo

6 Carcere di Udine

15 Scuole di Udine

16 Scamuffo Battle II - Yardie - ore 21.00 -Pradamano (Ud)

27 Scuole di Reana del Rojale (Ud)

APRILE

3 Dj Tubet & Angelo Floramo - Scuole di San Daniele del Friuli (Ud)

4 Scuole di Basiliano (Ud)

5 Scuole di Pozzuolo del Friuli (Ud)

8 Scuole di San Daniele (Ud)

9 Scuole di Tolmezzo (Ud)

11 Scuole di Povoletto (Ud)

12 Scuole di Campoformido (Ud)

16 Scuole di Tarvisio (Ud)

22 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Monfalcone (Go)

24 Scuole di Spilimbergo (Pn)

24 Corpo e Musica - Centro Studi - Tolmezzo (Ud)

26 Scuole di Nimis (Ud)

29 Scuole di Spilimbergo (Pn)

30 Scuole di Varmo (Ud)

MAGGIO

3 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Gradisca (Go)

6 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Monfalcone (Go)

10 Giornata della Legalità - Teatro Giovanni da Udine

16 Scuole di Spilimbergo (Pn)

17 Cinema Teatro Miotto - Spilimbergo (Pn)

18 Un gioiello da scoprire - Palazzo di Sopra - Spilimbergo (Pn)

19 Il Trionfo dello Zero - Casa dell'Immacolata - Udine

23 Aspettando la Notte dei Lettori - Udine

29 Rock History feat Dj Tubet - scuole di Cormons (Go)

31 Arte in Lavoro con Dj Tubet - Biblioteca di Reana del Rojale (Ud)

GIUGNO

14 Italea Friuli Venezia Giulia - Udine

15 Welcome Zovins - Precenicco (Ud)

27 Centro Estivo - Udine

LUGLIO

4 Maravee Circus - Castello di Susans - Majano (Ud)

6 Festa In Quartiere Di Giusto_Aurora - Udine

18 Insieme a Nimis

27 Vicino Lontano Mont - Ravascletto (Ud)

AGOSTO

2 Circolo Arci Nuovi Orizzonti - Udine

4 IV Joanaz Meja Festival - Bocchetta di San Antonio - Faedis (Ud)

SETTEMBRE

2 Castello di Cergneu - Nimis (Ud)

7 Forest Skatepark - Tarvisio (Ud)

15 Friuli Doc - Udine

21 Santa Maria di Sclaunicco (Ud)

28 Spazio 35 - Udine

29 Vicino Lontano Mont - Sutrio (ud)

OTTOBRE

3 Il Miracolo della Relazione - Centro Balducci

5 Babarum - Rovereto - Trentino-Alto Adige (rimandata)

6 Reana del Rojale (Ud)

11 Cinema Visionario - Udine

18 Biblioteca Guarneriana - San Daniele del Friuli (Ud)

NOVEMBRE

15 Civiform a Cividale del Friuli (Ud)

17 Teatro a Pagnacco (ud)

25 RispettAMI a Auditorium Zanon a Udine

29 Licei le Filandiere a San vito al Tagliamento (Pn)

30 Arte Murales, Riciclo e Musica - Nimis (Ud)

DICEMBRE

3 Inaugurazione Parco CreAttivo ad Aquileia (Ud)

7 Incontri interattivi a Radio Magica - Paderno (Udine)

7 Evento Lancio Attivagiovani a Cividale (Ud)

14 Circolo Nuovi Orizzonti (Ud)

17 5 anni senza Nino - Comune di Fagagna (Ud)

28 Natale di Rebecca + Dj Tubet - teatro Nimis (Ud)

30 Casa dell'Immacolata - Udine (Ud)

Dj Tubet su RaiPlay

Inizio l'anno con una novità: da oggi anche Dj Tubet approda su RaiPlay nella sezione in lingua friulana 𝐷𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑠!

Il rapper friulano vi accompagnerà dentro le stanze de “Il Museu Etnografic dal Friûl” nel documentario di Arianna Zani a cura della programmazione in lingua friulana della sede RAI FVG.

Per la prima volta in Italia un rapper è stato parte attiva di un museo all'interno di un progetto educativo che ha saputo fondere Hip Hop Pedagogy e didattica museale e intervenendo successivamente in un documentario sullo stesso museo intercalando gli ospiti anche con il freestyle rap.

Ecco a voi i link diretto:

Riprendono i lavori per una Music Commission Fvg

Qualche giorno fa Dj Tubet presente a un primo incontro informale presso la sala Pasolini della Regione Friuli Venezia Giulia per raccogliere spunti dal comparto musicale utili ad arricchire il disegno di legge che prevede l'istituzione della Music Commission FVG.

L'incontro promosso dagli assessori Lucia Buna e Diego Bernardis - consigliere regionale FVG con la partecipazione del Presidente del Consiglio Regionale Mauro Bordin ha raccolto la preziosa partecipazione di 50 professionisti tra musicisti, organizzatori di grandi eventi, associazioni, scuole di musica, etichette discografiche, studi di registrazione, stamperie musicali, fonici, cooperative, e rappresentanti sindacali.

Felice di poter dare il mio contributo allo sviluppo di questo importante passo per lo sviluppo e la tutela e la competitività del nostro comparto musicale regionale.

Ringrazio gli asessori sopramenzionati per l'attenzione e le modalità partecipative nella finalizzazione di questo processo legislativo.

Mi sento di ringraziare anche a margine tutto il Consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia per l'attenzione che ha saputo dare al nostro settore con interventi puntuali e processi legislativi dal difficile periodo pandemico ad adesso.

Condivido con voi amici il comunicato stampa ufficiale che contiene alcune foto dei presenti.

Dj Tubet in un documentario Rai sul Museo Etnografico del Friuli


Dj Tubet è stato ospite nel documentario di Arianna Zani “Il Museu Etnografic dal Friûl” andato in onda Rai3 Bis (canale 810).

Il documentario è parte della programmazione in lingua friulana della sede RAI FVG è andrà in replica sullo stesso canale venerdì alle ore 21.20 e in streaming su Raiplay.

Per la prima volta in Italia un rapper è stato parte attiva in un museo in un progetto educativo che ha saputo fondere Hip Hop Pedagogy e didattica museale e intervenendo successivamente in un documentario sullo stesso museo intercalando gli ospiti anche con il freestyle rap.

Trailer Ufficiale

Un rapper al Museo

Per la prima volta in Italia un rapper implementa la didattica museale con la sua Hip Hop Pedagogy  è successo a Udine al Museo Etnografico del Friuli.

Civici Musei di Udine e l’ufficio per la lingua friulana Furlan in Comun hanno proposto una serie di iniziative dedicate ai bimbi e alle scuole.

Un percorso di rinominazione degli oggetti presenti, una caccia la tesoro, una parete su cui poter scrivere esperienze e oggetti visiti nelle sale, e una serie di concerti-lezione curati dal rapper Dj Tubet hanno permesso di mettere in rima all’istante tramite il freestyle i concetti chiave.

https://www.telefriuli.it/cronaca/glimuc-peraulis-racconti-tesori-dj-tubet-friuli/

Dj Tubet citato nel libro: UNICO GRANDE AMORE. UN VIAJE POR ITALIA A TRAVÉS DEL FÚTBOL

Onoratissimo di essere citato in questo nuovo libro, appena uscito in Spagna, che racconta l'Italia attraverso il suo calcio.

Un libro che invita il lettore a salire su un treno per visitare 50 città in un paese che emoziona e innamora attraverso la sua gente e la sua cultura. L'Italia è unica per la sua storia, per la sua lingua, per la sua musica, per la sua gastronomia, per la sua politica, per il suo cinema, per la sua pittura, per i suoi paesaggi. E sì, l'Italia è unica anche per il suo calcio.

L'autore Toni Padilla Montoliu mi menziona nel capitolo dedicato all’ Udinese Calcio 1896  "dove spesso negli ultimi anni suona la musica di Dj Tubet, che canta hiphop in friulano. A Pasolini sarebbe piaciuto.“

Padilla (1977, Sabadell) è uno storico, lavora a Diari ARA, è un membro fondatore di Panenka e collabora regolarmente con RAC1, Gol Play, Televisió de Catalunya o il canale internazionale La Liga, oltre ad insegnare ai futuri giornalisti sportivi presso la Blanquerna-Universitat Ramon Llull.

Questo è il quinto libro che pubblica, dopo: Brasil 50. Retratos del Mundial del Maracanazo (Contra, 2014), Atlas de una pasión esférica (Planeta, 2017), Atlas de los sueños olímpicos (Planeta, 2020), El historiador en el estadio (Principal de los Libros, 2021).

https://www.libreriadeportiva.com/libro/unico-grande-amore-un-viaje-por-italia-a-traves-del-futbol_76239