“Verso un Sogno” I ragazzi di Casa Immacolata e Dj Tubet
“Rap e inclusione. Voce e ritmi di Casa Immacolata” il laboratorio di scrittura creativa e ascolto di brani rap/trap condotto da Dj Tubet, ha coinvolto gli ospiti della struttura di via Chisimaio, minori stranieri non accompagnati di età compresa tra i 14 e i 18 anni.
L’obiettivo è stato quello di creare uno spazio sicuro e stimolante per i minori stranieri non accompagnati accolti presso Casa Immacolata, in cui esplorare temi come l’integrazione, la legalità e l’inclusione sociale attraverso la musica.
Il percorso si è concluso con una festa, durante la quale i ragazzi hanno presentato i loro brani e partecipato a un concerto multiculturale insieme a DJ Tubet.
Durante l'attività i ragazzi hanno anche scritto assieme al rapper friulano un testo di una canzone rap “Verso un Sogno”.
“Verso un Sogno” I ragazzi di Casa Immacolata e Dj Tubet
Lasciai il mio paese per una vita migliore
fuggire dal mio male, mare emigrazione
diversi paesi nel mio viaggio mi sconsolo
molti kilometri poi l'Europa e sono da solo
chissà come sarà il mio futuro qua
la mia mente sogna una nuova possibilità
siamo in Italia buongiorno Italia
un sogno che alle volte ancora mi ammaglia
qua la vita è differente dall'Egitto
uomini donne città e diritto
verso la mia meta mi sento al sicuro
il sogno non è impossibile giuro!
anche se manco a mamma e papà
il futuro sarà meno pericoloso Inshallah
tempo noioso tra scuola e adolescenza
un lavoro serio tra speranza e pazienza.
Rit
Verso un sogno, oltre il mare e il dolore,
stringo forte il cuore, tengo vivo l'amore.
Con speranza e pazienza, costruisco il domani,
una vita diversa, con le mie stesse mani.
Ma quante cose ho visto in questo il viaggio,
occhi chiusi al buio, il mare è un miraggio.
Tra i trafficanti che rubavano i sogni,
vendendo speranze e falsi bisogni.
Straniero qui, ma col cuore in mano,
porto il mio Egitto ovunque vada, piano piano.
Una lingua nuova che ancora non so,
ma nel mio sguardo c'è forza, non mollerò.
Notti fredde, e stelle sopra il cielo,
mi parlavano di un futuro vero,
di una vita che si può ancora costruire,
oltre il dolore, oltre il patire.
Mamma prega per me lontano,
le sue parole sono come un talismano.
“Figlio, non fermarti, vivi il tuo sogno,
e ricorda chi sei, anche se hai bisogno.”
Rit
Verso un sogno, oltre il mare e il dolore,
stringo forte il cuore, tengo vivo l'amore.
Con speranza e pazienza, costruisco il domani,
una vita diversa, con le mie stesse mani.
Questa gente è diversa, ma io la rispetto,
cerco un lavoro, un tetto, un buon progetto.
Con gli altri emigrati siamo una famiglia,
ogni sorriso è una nuova stella che brilla.
Italia, sei un ponte verso il domani,
con il sudore e la forza delle mie mani.
Il futuro è incerto, ma io non mi arrendo
ogni passo mi avvicina a un traguardo eterno.
Rit
Verso un sogno, oltre il mare e il dolore,
stringo forte il cuore, tengo vivo l'amore.
Con speranza e pazienza, costruisco il domani,
una vita diversa, con le mie stesse mani.
Dj Tubet in un video della Youtuber statunitense Mary Jane
Alcuni estratti dello spettacolo “L’ecologia profonda di Arne Naess” con Beatrice Bonato , Stefano Rizzardi Ryzardus e Dj Tubet sono stati inseriti in questo magnifico documentario a cura della famosa Youtuber What a shame Mary Jane.
Mary Jane abita negli Stati Uniti, il video è pensato per un pubblico internazionale in lingua inglese, ma è possibile selezionare i sottotitoli anche in Italiano.
Grazie a Mary Jane, Vicino/lontano Mont, Società Filosofica Italiana - Sezione FVG, Cjasa da Duga, Regione Friuli Venezia Giulia.
Unisciti a noi in un viaggio nelle maestose Alpi italiane, dove ci addentriamo nella filosofia dell'ecologia profonda come immaginata da Arne Naess. In questo video di 37 minuti in stile documentario, ti presentiamo i momenti salienti di un evento unico tenutosi in montagna, che unisce paesaggi mozzafiato a profonde intuizioni sull'etica ambientale. La conferenza è arricchita da letture selezionate dagli scritti di Naess e da un'esclusiva performance rap freestyle che dà vita a idee ecologiche in rima. Questo video cattura lo spirito dell'evento, offrendo agli spettatori la possibilità di confrontarsi con questi importanti concetti filosofici ed etici in modo concreto e accessibile, sullo sfondo pacifico delle montagne italiane.
Il filmato della mia esibizione all'evento Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità durante Vicino/lontano 2024.
Felice di aver rappato il nuovo testo “Urla di Silenzio” canzone costruita in carcere da Dj Tubet insieme agli studenti dei Licei C. Percoto e G. Sello e ai detenuti della Casa Circondariale
Non sono mancate le consuete improvvisazioni freestyle con i temi del pubblico e alcune canzoni richieste dalla platea al momento conclusivo di un percorso formativo rivolto agli studenti su etica e responsabilità al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
Dj Tubet su RaiPlay
Inizio l'anno con una novità: da oggi anche Dj Tubet approda su RaiPlay nella sezione in lingua friulana 𝐷𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖𝑠!
Il rapper friulano vi accompagnerà dentro le stanze de “Il Museu Etnografic dal Friûl” nel documentario di Arianna Zani a cura della programmazione in lingua friulana della sede RAI FVG.
Per la prima volta in Italia un rapper è stato parte attiva di un museo all'interno di un progetto educativo che ha saputo fondere Hip Hop Pedagogy e didattica museale e intervenendo successivamente in un documentario sullo stesso museo intercalando gli ospiti anche con il freestyle rap.
Ecco a voi i link diretto:
Dj Tubet in un documentario Rai sul Museo Etnografico del Friuli
Dj Tubet è stato ospite nel documentario di Arianna Zani “Il Museu Etnografic dal Friûl” andato in onda Rai3 Bis (canale 810).
Il documentario è parte della programmazione in lingua friulana della sede RAI FVG è andrà in replica sullo stesso canale venerdì alle ore 21.20 e in streaming su Raiplay.
Per la prima volta in Italia un rapper è stato parte attiva in un museo in un progetto educativo che ha saputo fondere Hip Hop Pedagogy e didattica museale e intervenendo successivamente in un documentario sullo stesso museo intercalando gli ospiti anche con il freestyle rap.
Trailer Ufficiale