Spiegando la Lingua Friulana in freestyle su Tik Tok
Che strana la Lingua Friulana
è estranea a tradizione e traduzione italiana
retoromanza arcana
la lingua millenaria che in Friuli si parla
che vede tra le sue genesi
influssi latini celtici slavi e germanici
vorrei sottolinearlo col giusto effetto
il Friulano è una lingua non un dialetto!
Dj Tubet in un video della Youtuber statunitense Mary Jane
Alcuni estratti dello spettacolo “L’ecologia profonda di Arne Naess” con Beatrice Bonato , Stefano Rizzardi Ryzardus e Dj Tubet sono stati inseriti in questo magnifico documentario a cura della famosa Youtuber What a shame Mary Jane.
Mary Jane abita negli Stati Uniti, il video è pensato per un pubblico internazionale in lingua inglese, ma è possibile selezionare i sottotitoli anche in Italiano.
Grazie a Mary Jane, Vicino/lontano Mont, Società Filosofica Italiana - Sezione FVG, Cjasa da Duga, Regione Friuli Venezia Giulia.
Unisciti a noi in un viaggio nelle maestose Alpi italiane, dove ci addentriamo nella filosofia dell'ecologia profonda come immaginata da Arne Naess. In questo video di 37 minuti in stile documentario, ti presentiamo i momenti salienti di un evento unico tenutosi in montagna, che unisce paesaggi mozzafiato a profonde intuizioni sull'etica ambientale. La conferenza è arricchita da letture selezionate dagli scritti di Naess e da un'esclusiva performance rap freestyle che dà vita a idee ecologiche in rima. Questo video cattura lo spirito dell'evento, offrendo agli spettatori la possibilità di confrontarsi con questi importanti concetti filosofici ed etici in modo concreto e accessibile, sullo sfondo pacifico delle montagne italiane.
Il filmato della mia esibizione all'evento Il piacere della legalità? Mondi a confronto. Legami di responsabilità durante Vicino/lontano 2024.
Felice di aver rappato il nuovo testo “Urla di Silenzio” canzone costruita in carcere da Dj Tubet insieme agli studenti dei Licei C. Percoto e G. Sello e ai detenuti della Casa Circondariale
Non sono mancate le consuete improvvisazioni freestyle con i temi del pubblico e alcune canzoni richieste dalla platea al momento conclusivo di un percorso formativo rivolto agli studenti su etica e responsabilità al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.